Valvole termostatiche e ripartitori, ultimi mesi per la loro installazione

example2 00-00-0000
Entro la fine del 2016 tutti gli appartamenti nei condoměni con riscaldamento centralizzato dovranno essere dotati di valvole termostatiche e dei relativi ripartitori dei consumi termici.

102 del luglio 2014, lo stato italiano ha stabilito che termovalvole per ogni singolo calorifero.
limitare il consumo energetico dei nostri edifici, che attualmente si aggira intorno al 40% del consumo finale di energia. 

diminuzione del 20% delle emissioni di CO2 in atmosfera e un relativo .
miglior gestione dell’impianto di riscaldamento
 ed una divisione dei costi in base all'effettivo consumo di energia per ogni appartamento.

è necessario che l’impianto di riscaldamento sia spento (occorre svuotare interamente l’acqua dell’impianto) - e che in realtà 500 ai 2.500 euro, a seconda delle norme regionali (le sanzioni scatteranno a partire dal primo gennaio 2017).

valvole termostatiche sono dispositivi di termoregolazione che permettono di contabilizzazione individuale del consumo di energia, assicurando una più efficace e ragionata ripartizione del calore.
Il funzionamento di queste valvole è regolato dall’afflusso d’acqua calda all’interno del radiatore e la portata varia in base al valore impostato: se per esempio impostiamo il valore su 5, la valvola è completamente aperta e il radiatore è al massimo della sua potenza. Al contrario, quando la valvola è su 0 il flusso d’acqua è nullo e il radiatore è di conseguenza spento. Giusto per dare un’indicazione, limitando in questo modo gli sprechi energetici.
Il ripartitore dei consumi termici

misura il calore emesso dal calorifero e indica la relativa temperatura all’interno della stanza. Si tratta di uno strumento elettronico sofisticato che permette di monitorare la temperatura in ogni locale, consentendo un calcolo preciso del consumo di ogni termosifone. All’atto dell’installazione, il ripartitore viene programmato in funzione del materiale del radiatore - sia esso ghisa, acciaio o alluminio - e delle sue caratteristiche - dimensione, forma, numero di elementi - in modo che la registrazione dei consumi avvenga in proporzione alla sua potenza.

 fondamentale importanza: affinché rilevi con precisione la temperatura media della superficie, dev’essere posizionato centralmente rispetto all’asse orizzontale del radiatore e ad un’altezza compresa tra il 66 e 75% della lunghezza totale, misurata a partire dal lato inferiore.

detrazioni fiscali previste per la impianti dotati di caldaie a condensazioneecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica ai sensi dell’articolo 1, comma 347 della   

fonte: http://www.infobuildenergia.it/

Best Replica Watches Shop, Cheap Rolex, Omega, Breitling, IWC, Panerai, Audemars Piguet, Tag Heuer For Sale watch replicas uk.







Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre novità!
(*) digita il codice mostrato di fianco
Ai sensi del D.L.gs del 30/06/2009 n. 196 sulla privacy autorizzo De Napoli sas a contattarmi per ricevere informazioni tecniche e/o commerciali.



© 2011, DE NAPOLI di De Napoli Giuseppe & C. s.a.s. | P.IVA: 07125430723 | Tel/Fax: 080.9645069 | Mail:
  Web Made in Italy