Conto Termico: cos'è e quali sono le novità 2016

example2 00-00-0000
Da oggi in vigore il Conto Termico 2.0: quali sono le novità?
E' un incentivo per gli interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili introdotto nel 2012 e destinato a soggetti privati (anche tramite una ESCO) e Pubblica Amministrazione.

Quali sono gli interventi incentivabili?

 

 

 

 

  • 2. Interventi di incremento dell'efficienza energetica di impianti termici di piccole dimensioni
      - caldaie a biomassa, stufe e termocamini a biomassa
      Installazione di pannelli solari termici, anche abbinati a tecnologia “solar cooling” per la produzione di freddo.
  •  

     

     
    Nuovo Conto Termico 2016 

    il limite per l'erogazione dell'incentivo in una rata unica è innalzato da € 600 a € 5000 (per la PA l'importo può essere anche superiore)

     

     

     

  • modulistica più semplice predisposta dal GSE.
  •  

     

     

    Accesso agli incentivi

    su prenotazione, da parte delle PA e delle ESCO che operano per loro conto, per gli interventi ancora da realizzare.

    GSE.  








    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre novità!
    (*) digita il codice mostrato di fianco
    Ai sensi del D.L.gs del 30/06/2009 n. 196 sulla privacy autorizzo De Napoli sas a contattarmi per ricevere informazioni tecniche e/o commerciali.



    © 2011, DE NAPOLI di De Napoli Giuseppe & C. s.a.s. | P.IVA: 07125430723 | Tel/Fax: 080.9645069 | Mail:
      Web Made in Italy